top of page
bgImage

Il Counseling

Il Counseling è una relazione d’aiuto disciplinata dalla L. 4/2013 che opera nel campo della salutogenesi. Non risolve i problemi al posto del Cliente e non fornisce consigli o soluzioni standard alle tematiche presentate, ma ha il compito di creare le condizioni affinché il Cliente possa individuare le proprie risposte in completa autonomia mantenendo un alto grado di autodeterminazione e libertà personale.

Il Counseling, diversamente dalla Psicoterapia, non fa diagnosi, non cura, non opera una ristrutturazione della personalità.

E’ un percorso breve, mediamente di 10-12 incontri, durante il quale il Counselor ha la funzione di agevolare il Cliente che si trova in una particolare fase della vita a ri-trovare le proprie risorse per gestire al meglio il “qui e ora”.

Cliente e Counselor lavorano su un obiettivo concordato, che deve essere specifico, realistico e riguardare una situazione presente.

Il Cliente è al centro del processo, protagonista e responsabile. Diviene consapevole dei propri pensieri, delle proprie emozioni, dei propri comportamenti disfunzionali.

Partendo dall’accettazione di sé, sviluppa modalità differenti per il raggiungimento del proprio maggior ben-essere.

bottom of page